Alleanza di Misericordia
  • Alleanza di Misericordia
    • Fondatori
    • Storia
    • Carisma e spiritualità
    • Missione
    • Struttura del Movimento
    • Testimonianze
  • Notizie
  • Eventi
  • Evangelizzazione
    • Pastorale di strada
    • Thalita Kum
    • Cristoteca
    • Pastorale degli anziani
  • Formazione
    • Bibbia
    • Catechismo
    • Lectio Divina
    • Video
  • Come aiutarci
    • Conto corrente
    • 5xMille
    • Regali Solidali
      • Bomboniere solidali
      • Portfolio Bomboniere
      • Portfolio Rosari
      • T-Shirt
  • Contatti
    • Richieste di Preghiera
  • Cerca
  • Menu
Chiesa

Conosci la Madonna di Cimbres a Pernambuco?

Sapevi che, qui in Brasile, c’è un’apparizione ancora investigata dalla Chiesa? Poco conosciuta è piena di prove di autenticità. Segui la storia.

Un giorno come un altro
Nel 1936, esattamente il 6 agosto, nel distretto di Cimbres, nella città di Pesqueira, avvenne la prima apparizione della Madonna a due ragazze. Maria da Luz e la sua amica Maria da Conceição.
Quel giorno il padre di Maria da Luz ordinò loro di raccogliere semi di ricino in quel posto. Sulla strada, parlarono della loro paura del temibile Lampião (brigante cangaçeiro brasiliano), che diffondeva il terrore nella campagna.

Maria da Conceição e Maria da Luz.

A un certo punto Maria da Luz disse alla sua amica: “Cosa faresti se adesso Lampião venisse qui?” – Immediatamente l’altra rispose: “La Madonna farebbe in modo che questo brigante non ci arrechi male”.
Poco dopo aver risposto, volse lo sguardo verso la montagna e si rese conto che in cima c’era una figura a forma di donna, con un bambino vicino a lei, e che le stava facendo cenno di avvicinarsi.
Maria da Conceição disse: “Guarda c’è un’immagine!” – anche Maria da Luz vide. “È una bella donna con un ragazzo.”
Le ragazze dissero che all’inizio ebbero paura, a causa dei discorsi che facevano sui briganti, ma poi, notando la bellezza della donna e del bambino, smisero di preoccuparsi e, lasciando cadere le loro ceste, corsero a casa.

 

Salendo la collina

Le ragazze erano così agitate che non riuscirono ad esprimere alla madre di Maria da Luz cos’era successo. La donna dopo un po’ riuscì a capire cosa stavano dicendo e ribatté loro che si sbagliavano.
Il padre di Maria da Luz, signor Arturo, arrivò e fu informato dalla moglie circa ciò che le ragazze avevano visto. All’inizio voleva rimproverarle, ma la madre disse che sarebbe stato bene calmarle accompagnandole nel luogo. E così fece. Con la falce nella schiena e le due ragazze al seguito attraversò il luogo nella zona superiore e iniziò ad aprirsi un sentiero tra la vegetazione. L’accesso era difficile tra le rocce, coperte di spine e veri precipizi.
Non avevano ancora raggiunto la vetta dopo venti minuti. All’improvviso le ragazze urlarono e indicarono la presenza della donna in cima. Con grande sorpresa dell’uomo, le giovani, piene di euforia, iniziarono a correre tra le spine e sembrarono letteralmente “volare sui rovi”.
Miracolosamente i vestiti che indossavano non vennero strappati dalle spine; Il signor Arturo con grande difficoltà arrivò nel posto e fu ancora più sorpreso nel vedere che nessuna di loro aveva dei graffi sul corpo.
Il padre guardando la caverna davanti a sé non vide nulla, mentre le due insistevano sul fatto che la donna era lì e ne descrivevano i dettagli. Il signor Arturo, convinto che le ragazze avessero un’allucinazione, disse loro di chiedere all’immagine chi fosse.

Conversazione con l’immagine

“Chi sei?“, chiese Maria da Luz. “Io sono la Grazia“, rispose l’immagine.
“Cosa vuole la Signora qui?” La donna disse: “Sono venuta per avvisarvi che ci saranno 3 castighi mandati da DIO. Di alla gente di pregare e fare penitenza“.
Dopo che l’apparizione sparì, i tre tornarono a casa in silenzio, stupiti da ciò che avevano appena vissuto.

Maria da Conceição viveva come una donna semplice, senza riflettori.

Luogo di devozione
La notizia si diffuse rapidamente tra i vicini e molti si diressero verso le apparizioni, sia per devozione che per curiosità. Le ragazze tutte le sere pregavano il rosario sulla collina e poi cantavano una preghiera a Nostra Signora.
Dopo alcuni giorni, la gente cominciò a chiedere un segno per dare autenticità alle apparizioni. Le ragazze erano rattristate da questa richiesta, ma anche così hanno chiesto a Maria. “Sì, lo farò”, rispose.
Il 10 agosto, molto presto, le ragazze andarono a visitare il loro luogo delle apparizioni e quando arrivarono, l’immagine subito indicò loro l’acqua che usciva dalla roccia di fronte al luogo in cui si trovavano. C’è una piccola cavità nella roccia che era piena d’acqua e ricevettero questa risposta: “Per guarire le malattie”.
Le ragazze divennero radiose e tornarono a casa. Avvertirono la madre e altri parenti che salirono sulla montagna con diversi vicini; tutti assistevano alla presenza di acqua e altri segni: nel luogo in cui le ragazze vedevano l’immagine c’era un segno bianco sul terreno, e, incisi sulla roccia, due impronte di piedi, uno di donna e l’altro di un bambino piccolo.
Le ragazze poi chiesero di chi erano le impronte, al ché Lei rispose che erano sue e di suo Figlio.
Interrogata sulle punizioni annunciate, l’apparizione mai le rivelò, ma sempre chiese loro di pregare molto e che si facesse molta penitenza.

La notizia presto raggiunse il parroco che informò il vescovo, il quale delegò a indagare sul caso un altro sacerdote, padre Joseph Kehrle.

Suor Adelia (Maria da Luz), ha vissuto la sua vita religiosa nel nascondimento.

Il 15 agosto, Arturo portò sua figlia Maria da Luz per dare i necessari chiarimenti sulle apparizioni. Raccontò tutto ciò che successe quel giorno e degli avvertimenti sulle punizioni che l’immagine lasciò. Alcuni giorni dopo P. Kehrle e il vicario visitarono le due famiglie nella casa di Maria da Luz: le ragazze erano appena scese dalla collina quando arrivarono i visitatori.
“Le abbiamo chiesto se volesse parlare con un prete, come il signore ci ha detto di dirle, così l’immagine ha detto di sì. Quale prete? Abbiamo chiesto. Padre Marques (vicario della parrocchia)? E lei ha risposto: No. Vuoi un frate? Lei ha risposto: No. Vuoi padre Alfredo? Lei ha risposto: No. Quindi chi vuoi? E poiché non conoscevamo il nome del prete indicato Lei ci ha detto: “Il Padre che ha scritto le domande“.

Salirono con grande difficoltà e le ragazze, dopo aver indicato il punto nel quale era la donna, dissero che li stava benedicendo tutti.
Il sacerdote descrisse ciò che vide: “Sono salito e ho osservato il luogo: un vero precipizio. Una posizione più mirata rispetto ai luoghi vicini, sembra un asciugamano bianco disteso tra le pietre. Sotto la pietra una piccola grotta e, ai piedi di questa, un luogo bagnato (d’acqua). Ho chiesto al signor Arturo di ritirarsi, così come a Maria da Conceição di andare più in basso, per non sentire le domande che avrei posto a ciascuno di loro”.
Quindi interrogò le due ragazze separatamente ed entrambe risposero nello stesso modo:
“È simile alla Madonna del Carmelo della Cattedrale di Pesqueira, ma il suo manto è blu e l’abito è color crema ed ha una fascia. Tiene un bambino nel braccio sinistro ed entrambi hanno una corona molto bella sulla testa. Vedo il suo piccolo piede e il braccio del bimbo è intorno al suo collo.”
Poco dopo questo breve interrogatorio, il prete iniziò a discutere sull’apparizione.

Dida: Suor Adelia (Maria da Luz), ha vissuto la sua vita religiosa nel nascondimento.

“Ho quindi chiamato Maria da Luz e le ho chiesto di chiedere il nome dell’immagine. Maria da Luz ha chiesto: Signora, come ti chiami? E poi mi ha detto: lei ha risposto che era la Grazia. Ho chiesto: è triste? Entrambi hanno detto no, sta ridendo e sembra molto soddisfatta. Gli ho detto di chiedere se l’immagine mi vedeva.
Vedi il Padre? Chiese Maria da Luz, e poi lei rispose: lei disse di sì. Ho chiesto: posso fare alcune domande in un’altra lingua?
E le ragazze risposero: lei ha detto di sì. Subito le ragazze dissero: Guarda, lei e il bimbo stanno ridendo. Ho quindi fatto le domande in latino, parte in tedesco, e le ragazze, che erano totalmente all’oscuro di queste lingue, hanno trasmesso la risposta corretta che la Madonna ha dato in portoghese”.
Complessivamente ci sono state circa 30 apparizioni a Cimbres. Nella maggior parte di esse, i messaggi erano gli stessi: avvertimenti sul pericolo del comunismo, chiedere preghiere e penitenze.
Questo era anche il caso delle apparizioni di Guadalupe, quando Maria appariva spesso all’Indiano Juanito, e la Chiesa analizzava ed enfatizzava solo le apparizioni che portavano messaggi all’intera società.
È curioso notare che Maria sceglie sempre persone semplici, nascoste negli occhi del mondo, per trasmettere messaggi importanti.
Nel gennaio di quest’anno è stato pubblicato un documentario sulle apparizioni che spiega i dettagli dei veggenti e dei personaggi attorno a questa apparizione. Vuoi conoscere le apparizioni di Nostra Signora di Cimbres? Prenditi il ​​tempo e guarda questo bellissimo documentario (in portoghese).

https://www.youtube.com/watch?v=Xm2ihc_T9hI&feature=share

Info: https://nossasenhoradecimbres.com.br/

21 Maggio 2019/da Stefano
Tags: Apparizioni, Cimbres, Maria da Conceição, Maria da Luz, Pernambuco
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi attraverso Mail
https://www.alleanzadimisericordia.it/wp-content/uploads/2019/05/ArC_Pernambuco.jpg 453 600 Stefano https://www.alleanzadimisericordia.it/wp-content/uploads/2019/11/alleanza_Orizz_color-700-300x129.png Stefano2019-05-21 00:00:302019-05-30 15:26:18Conosci la Madonna di Cimbres a Pernambuco?

Prossimi eventi

Non ci sono eventi in arrivo al momento.

© Copyright | Alleanza di Misericordia
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Twitter
Si uccide a 16 anni, dopo il sondaggio di Instagram Consacrazione del Brasile al Cuore Immacolato di Maria
Scorrere verso l’alto

Questo sito fa uso di cookies per migliorare l’esperienza di navigazione. Proseguendo si accetta l’uso dei cookies.

OKMaggiori informazioni×

Impostazioni Cookie e Privacy



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la consegna del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Privacy Policy
Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica