Alleanza di Misericordia
  • Alleanza di Misericordia
    • Fondatori
    • Storia
    • Carisma e spiritualità
    • Missione
    • Struttura del Movimento
  • Notizie
  • Eventi
  • Evangelizzazione
    • Pastorale di strada
    • Thalita Kum
    • Cristoteca
    • Pastorale degli anziani
  • Formazione
    • Bibbia
    • Catechismo
    • Lectio Divina
    • Video
  • Come aiutarci
    • Conto corrente
    • 5xMille
    • Regali Solidali
      • Bomboniere solidali
      • Portfolio Bomboniere
      • Portfolio Rosari
      • T-Shirt
  • Contatti
    • Richieste di Preghiera
  • Cerca
  • Menu
Libri, Quotidiano

Madre Teresa, una santa per chi sta vivendo l’oscurità

Il libro, frutto delle meditazioni dell’Avvento nella Casa Pontificia, di padre Raniero Cantalamessa, con il titolo “Madre Teresa – una santa per gli atei e sposati“, presenta una raccolta di meditazioni sulla santa di Calcutta.

Meditazioni sulla risposta alla chiamata
La prima pietra su cui poggia la santità di Madre Teresa è “la risposta a una chiamata”, è “l’obbedienza a un’ispirazione divina, provata e riconosciuta come tale”.
Parole del Predicatore della Casa Pontificia, padre Raniero Cantalamessa, nel dicembre 2003.


Il sacerdote, interrogato circa la chiamata alla base della santità di Madre Teresa, risponde che lei fu chiamata a lasciare l’opera religiosa a cui apparteneva per fondarne un’altra con un servizio diretto ai più poveri.
“Paragono questa chiamata a quella di Abramo, che non aveva alcun motivo morale per aver lasciato Ur dei Caldei, ma il Signore gli chiese proprio questo.”
Inizialmente Madre Teresa fece una certa resistenza, poiché si trovava bene nell’Ordine delle Suore di Loreto. Ma questo è spesso l’inizio di un’avventura di santità.
Rispondere a una chiamata, a qualcosa di nuovo, che per lei fu questa grande opera che oggi conosciamo”.

La Santa dell’Oscurità e dell’Amore
Certamente lo shock che tutti provarono scoprendo nelle pagine del diario di Madre Teresa, che la sua ragione era immersa nell’oscurità circa la sua esistenza, portò a seri interrogativi; come può una donna “senza fede” eseguire tali opere che portano il suo nome?
Padre Cantalemessa spiega che “alcune anime sono chiamate a vivere praticamente in assenza di Dio. Evidentemente Dio è presente, come sempre, in loro, ma non lo sentono. Questa è una prova di purificazione: serve a purificare la fede dei santi“.
Crede che questa purificazione abbia avuto diversi scopi: “Uno era di proteggerla con uno schermo di amianto: sarebbe dovuta passare attraverso le fiamme della pubblicità, dei media.
Quindi questo vuoto interiore, questa “desolazione” – perché questo è il termine, la desolazione che visse – la proteggeva dal torpore della fama.
E poi un’altra spiegazione, a mio avviso, è che Madre Teresa ha vissuto un poco di ciò che vivono gli atei, una particolare categoria di loro: quelli che sono orgogliosi nel loro ateismo, ma lo vivono come un’angoscia esistenziale, un vuoto interiore, che è in qualche modo ciò che Albert Camus ha detto, i “santi senza Dio“.
E così diventa una santa per gli atei, perché la sua santità consisteva nella dedizione al servizio dei più bisognosi, coloro senza fede in Dio.

Vita coniugale e martirio quotidiano
Il predicatore della Casa Pontificia disegna un’analogia della vocazione matrimoniale con la vita dei santi, quando all’inizio vi è attrazione e sembra tutto così bello. Nel corso degli anni, tutto ciò che è sensibile si trasformerà in buio e si deve fare una scelta di amare l’altro “quando non c’è più l’attrazione iniziale. Questo purifica l’amore. E infatti, molti coniugi, alla fine della loro crisi, sono pronti a dire che l’amore è maturato dopo questo tempo, è più puro di prima“.
Speriamo che la Santa di Calcutta possa intercedere per tutti coloro che camminano per il mondo alla ricerca di un significato e del vero volto di Dio.

Tratto da: Vaticannews.va

5 Giugno 2019/da Stefano
Tags: Madre Teresa di Calcutta, Padre Raniero Cantalamessa
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi attraverso Mail
https://www.alleanzadimisericordia.it/wp-content/uploads/2019/07/ArC_Libro-Cantalamessa.png 453 600 Stefano https://www.alleanzadimisericordia.it/wp-content/uploads/2019/11/alleanza_Orizz_color-700-300x129.png Stefano2019-06-05 00:00:152019-07-05 12:44:19Madre Teresa, una santa per chi sta vivendo l'oscurità

Prossimi eventi

Non ci sono eventi in arrivo al momento.

© Copyright | Alleanza di Misericordia
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Twitter
Consacrazione del Brasile al Cuore Immacolato di Maria La verità nuda e cruda
Scorrere verso l’alto

Questo sito fa uso di cookies per migliorare l’esperienza di navigazione. Proseguendo si accetta l’uso dei cookies.

OKMaggiori informazioni×

Impostazioni Cookie e Privacy



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la consegna del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Privacy Policy
Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica