Alleanza di Misericordia
  • Alleanza di Misericordia
    • Fondatori
    • Storia
    • Carisma e spiritualità
    • Missione
    • Struttura del Movimento
    • Testimonianze
  • Notizie
  • Eventi
  • Evangelizzazione
    • Pastorale di strada
    • Thalita Kum
    • Cristoteca
    • Pastorale degli anziani
  • Formazione
    • Bibbia
    • Catechismo
    • Lectio Divina
    • Video
  • Dona
    • Wishraiser
    • Conto corrente
    • 5xMille
    • Regali Solidali
      • Bomboniere solidali
      • Portfolio Bomboniere
      • Portfolio Rosari
      • T-Shirt
  • Contatti
    • Richieste di Preghiera
  • Cerca
  • Menu
Quotidiano

Terza meditazione di Quaresima
Innestati in Cristo

Terza Meditazione della Quaresima – Innestati in Cristo

Prosegue il tema Innestati in Cristo, riconciliarvi con i vostri fratelli per celebrare la vita nuova. E noi siamo qui in questa terza meditazione, con il testo di san Giovanni, capitolo 15, versetti da 1 a 17, dove siamo invitati a vivere innestati in Cristo Gesù.

Gesù, nel versetto 3, dice: “voi siete già puri per la parola che vi ho annunciato”, e, subito dopo, fa un grande invito. “Rimanete in me e io rimarró in voi“.

Nota, questo testo biblico da 1 a 17 è diviso in due parti. Nella prima parte, Gesù invita i discepoli a rimanere in Lui. E nell’altra parte, dai versetti 9 a 17, vediamo che Gesù parla, contro il male del mondo, contro l’odio del mondo, chi crede in Lui, ha bisogno di vivere l’amore fraterno.

Continua a leggere

27 Marzo 2023/da Stefano
https://www.alleanzadimisericordia.it/wp-content/uploads/2023/03/ArC_3-Quaresima23.png 453 600 Stefano https://www.alleanzadimisericordia.it/wp-content/uploads/2019/11/alleanza_Orizz_color-700-300x129.png Stefano2023-03-27 11:36:152023-03-27 11:41:36Terza meditazione di Quaresima
Innestati in Cristo
Quotidiano

Seconda meditazione di Quaresima
Innestati in Cristo

Seconda meditazione di Quaresima: Innestati in Cristo

Proseguendo la nostra meditazione quaresimale sul tema ‘Innestati in Cristo’, oggi Dio ci invita al digiuno e alla penitenza per vivere una vita di temperanza. Solo così possiamo continuare ad essere innestati, rimanendo in Cristo Gesù.

Se non hai visto la prima meditazione ‘Innestati in Cristo’ clicca qui e guardala ora

Fin dalla liturgia del Mercoledì delle Ceneri, Dio ci invita alla preghiera, al digiuno e alla gratuità, alla generosità, all’offerta ai fratelli attraverso l’elemosina.

La preghiera è il fondamento di tutto, il luogo di incontro e di intimità. La preghiera cambia le realtà della nostra vita. Quante volte preghiamo e cambiano le nostre realtà.

 

Perché digiunare? Perché fare penitenza?

Educare il nostro spirito a una vita di rinuncia alle cose di questa terra, alle cose di questo mondo, per desiderare le cose dall’alto.

Questo esercizio ci permette di desiderare maggiormente il cielo, di desiderare di più le cose di Dio. Il digiuno ci disciplina, ci esercita nella rinuncia sapendo bene che per essere discepoli bisogna rinunciare a noi stessi, prendere la nostra croce, la croce che ci dona il Signore e seguirlo, fiduciosi in una vita che non passa, in una vita piena.

Fratelli miei, siamo anche invitati a capire che il digiuno e la penitenza sono percorsi che ci portano a glorificare il Signore, a vivere una vita di lode e a vivere una vita di donazione ai nostri fratelli. Nel vivere la Quaresima come un tempo di grazia, siamo chiamati a questa gratuità, a offrire, a vivere l’elemosina, che è riconciliarsi e amare l’altro.  È un cammino di grazia per ciascuno di noi.

Affrontiamo i nostri peccati, le nostre debolezze, le nostre fragilità, anche facendo una vita di sacrificio, una vita di riparazione. Quante volte abbiamo bisogno di aprire il nostro cuore per perdonare con la misericordia che viene dal nostro Signore, un Dio sempre pronto, un Dio che desidera e cerca l’uomo in ogni circostanza, affinché possiamo essere trasformati.

Notate che la preghiera, la penitenza, il digiuno e l’elemosina ci portano a vivere in questo tempo quaresimale un cammino d’amore totale e radicale per il nostro Dio.

San Tommaso d’Aquino diceva che quando un uomo esercita il bene, è un uomo virtuoso. Come possiamo avere una vita virtuosa? Una vita libera? Una vita piena della grazia di Dio? Quando facciamo questi buoni esercizi per essere uomini virtuosi.

La preghiera, il digiuno, la penitenza e l’elemosina, soprattutto il digiuno e la penitenza, sono esercizi che ci portano a una vita virtuosa, più vicina a Dio.

Questo è l’invito che voglio farti. Quello di vivere innestati in Cristo Gesù, attraverso il digiuno e la penitenza, per amare di più e offrire la nostra vita perché molti si aprano all’ascolto.

14 Marzo 2023/da Stefano
https://www.alleanzadimisericordia.it/wp-content/uploads/2023/03/ArC_2-Quaresima23.png 453 600 Stefano https://www.alleanzadimisericordia.it/wp-content/uploads/2019/11/alleanza_Orizz_color-700-300x129.png Stefano2023-03-14 14:43:392023-03-14 14:43:39Seconda meditazione di Quaresima
Innestati in Cristo
Quotidiano

Prima meditazione di Quaresima
Innestati in Cristo

Prima meditazione di Quaresima: Innestati in Cristo

In questa Quaresima vi invitiamo a iniziare un cammino di spiritualità con Padre Pedro Mariano, nostro Vicepresidente. Ispirati dal tema: “Innestati in Cristo”, possiamo vivere ogni giorno più vicini al nostro Dio.

 

Segui ora la prima meditazione Innestati in Cristo:

“Innestati in Cristo” è la parola che Dio ha ispirato quest’anno alla Comunità Alleanza di Misericordia, da vivere a livello personale. In Giovanni 15, 1-17, prendiamo i primi versetti per poter rispondere a ciò che Gesù ci chiede in questa prima meditazione: Innestati in Cristo.

“Convertitevi e credete al Vangelo”. Una grande chiamata di nostro Signore in questo tempo di Quaresima, affinché possiamo vivere un movimento interiore, nel quale siamo chiamati a interrogarci e a rispondere: dove stiamo andando?

Il mercoledì ad inizio Quaresima, riceviamo le ceneri e riceviamo come esortazione Convertiti e credi al Vangelo o Ricordati che sei polvere e polvere ritornerai. Qual è la realtà che stiamo vivendo? Come stiamo vivendo?

Il tempo di Quaresima è un tempo di grazia, in cui siamo invitati a indirizzare la nostra vita verso un unico luogo, per vivere innestati in Cristo Gesù.

Continua a leggere

13 Marzo 2023/da Stefano
https://www.alleanzadimisericordia.it/wp-content/uploads/2023/03/ArC_1-Quaresima23b.png 453 600 Stefano https://www.alleanzadimisericordia.it/wp-content/uploads/2019/11/alleanza_Orizz_color-700-300x129.png Stefano2023-03-13 15:11:482023-03-14 10:12:28Prima meditazione di Quaresima
Innestati in Cristo
Quotidiano, Sociale

In che modo la fede
può aiutare a gestire le emozioni?

In un mese così importante per parlare di emozioni, vediamo come la fede può contribuire alla nostra salute emotiva.

 

Ma partiamo dall’essenziale: cosa sono le emozioni?

Emozione è tutto ciò che proviamo e sperimentiamo giorno per giorno: gioia, gratitudine, tristezza, vergogna, rabbia, euforia, frustrazione, compassione, orgoglio, desiderio, nostalgia, dolore ecc.

E le emozioni sono instabili: durante la stessa giornata se ne possono vivere diverse, soprattutto nel contesto in cui viviamo, dove siamo letteralmente in una montagna russa di emozioni, quando tutto quello che diamo per scontato è messo in discussione e quando non sappiamo cosa accadrà, quando non avremo la normalità di prima e non sapremo come sarà la nuova realtà che ci aspetta. Le emozioni le proviamo sempre.

Continua a leggere

10 Gennaio 2021/da Stefano
https://www.alleanzadimisericordia.it/wp-content/uploads/2021/02/ArC_Come-la-fede.jpg 453 600 Stefano https://www.alleanzadimisericordia.it/wp-content/uploads/2019/11/alleanza_Orizz_color-700-300x129.png Stefano2021-01-10 00:00:492021-02-24 16:27:12In che modo la fede
può aiutare a gestire le emozioni?
Quotidiano

Quando il Figlio dell’uomo tornerà troverà la fede sulla terra?

“Ma quando verrà il Figlio dell’Uomo, troverà la fede sulla terra?” (Lc 18, 8)

 

Cosa dicono i social media?

Coincidenza o no, questa Settimana Santa è stata contrassegnata da Dirette Streaming di famosi artisti brasiliani. Fin qui tutto bene. Ciò che colpisce sono i numeri: 53 milioni di accessi, i più recenti.

Riflettendo sul suo account Facebook, Padre Gabriel Vila Verde, ha posto alcune domande pertinenti:

“Non ho nulla contro la vita dei cantanti. La musica ha il potere di muovere l’anima e le emozioni. La musica esalta, eleva, trascende. Senza musica, anche alla religione mancherebbe qualcosa.

Personalmente mi piacerebbe vedere qualche Diretta, ma i cantanti che mi piacciono non fanno questo tipo di cose.

Continua a leggere

15 Aprile 2020/da Stefano
https://www.alleanzadimisericordia.it/wp-content/uploads/2020/04/ArC_-Roma-vuota.jpg 453 600 Stefano https://www.alleanzadimisericordia.it/wp-content/uploads/2019/11/alleanza_Orizz_color-700-300x129.png Stefano2020-04-15 00:00:382020-06-24 19:38:59Quando il Figlio dell'uomo tornerà troverà la fede sulla terra?
Quotidiano

Misericordia, un antidoto al virus dell’indifferenza

Qual è l’antidoto per il virus dell’indifferenza? Durante la messa mattutina del 12 marzo, a Casa Santa Marta, Papa Francesco ha riflettuto sull’indifferenza. Il nostro pastore ci ha invitato a non essere chiusi in noi stessi, nel nostro egoismo, nelle nostre paure, ma, al contrario, auspica che possiamo andare incontro all’altro e lasciare arrivare ai nostri cuori le informazioni che abbiamo ricevuto.

Ha fatto una bella riflessione – totalmente attuale – su un brano del Vangelo di Luca 16,19-31. In esso abbiamo due “personaggi”: uno ricco e uno povero. Il ricco sapeva di avere un povero alla porta, ma non gli importava di lui. Il povero, soffriva molto, voleva soddisfare la sua fame con le briciole che cadevano dal tavolo del ricco.

 

Continua a leggere

13 Marzo 2020/da Stefano
https://www.alleanzadimisericordia.it/wp-content/uploads/2020/03/ArC_Indifferenza.jpg 453 600 Stefano https://www.alleanzadimisericordia.it/wp-content/uploads/2019/11/alleanza_Orizz_color-700-300x129.png Stefano2020-03-13 00:00:492020-03-18 10:29:20Misericordia, un antidoto al virus dell'indifferenza
Quotidiano

La verità nuda e cruda

Gesù processato al sinedrio

Perché in un momento in cui le informazioni arrivano così velocemente, è così difficile vedere la verità in mezzo a così tanti fatti?

Una favola per i nostri giorni
Il seguente testo è attribuito a una parabola ebraica sulla verità e le bugie:
Una volta, la Menzogna e la Verità si incontrarono.
La menzogna, rivolgendosi alla verità, gli disse:
“Buongiorno, signora Verità!“
Gelosa del suo personaggio, la Verità, ascoltando un tale saluto, andò a controllare se fosse davvero una buona giornata. Alzò lo sguardo, non c’erano nuvole di pioggia; cantavano gli uccelli; non c’era odore di fumo nei boschi; tutto sembrava perfetto.

Continua a leggere

5 Luglio 2019/da Stefano
https://www.alleanzadimisericordia.it/wp-content/uploads/2019/07/ArC_Verità-Menzogna.png 453 600 Stefano https://www.alleanzadimisericordia.it/wp-content/uploads/2019/11/alleanza_Orizz_color-700-300x129.png Stefano2019-07-05 00:00:442019-07-05 12:47:48La verità nuda e cruda
Libri, Quotidiano

Madre Teresa, una santa per chi sta vivendo l’oscurità

Il libro, frutto delle meditazioni dell’Avvento nella Casa Pontificia, di padre Raniero Cantalamessa, con il titolo “Madre Teresa – una santa per gli atei e sposati“, presenta una raccolta di meditazioni sulla santa di Calcutta.

Meditazioni sulla risposta alla chiamata
La prima pietra su cui poggia la santità di Madre Teresa è “la risposta a una chiamata”, è “l’obbedienza a un’ispirazione divina, provata e riconosciuta come tale”.
Parole del Predicatore della Casa Pontificia, padre Raniero Cantalamessa, nel dicembre 2003.

Continua a leggere

5 Giugno 2019/da Stefano
https://www.alleanzadimisericordia.it/wp-content/uploads/2019/07/ArC_Libro-Cantalamessa.png 453 600 Stefano https://www.alleanzadimisericordia.it/wp-content/uploads/2019/11/alleanza_Orizz_color-700-300x129.png Stefano2019-06-05 00:00:152019-07-05 12:44:19Madre Teresa, una santa per chi sta vivendo l'oscurità
Quotidiano

Sogni per l’anno nuovo

L’anno inizia e piovono promesse, sogni e progetti. Qualunque sia l’obiettivo, bisogna sia elaborare una strategia, ossia chiedersi come lo si raggiungerà. Come abbiamo detto in un altro articolo “Sto andando, ma non senza una direzione certa”, devi avere un obiettivo, poi un piano e infine molta pazienza. Siamo una generazione ansiosa che quando non vede i risultati, con la rapidità di un battito di ciglia, presto si scoraggia.
Suggerimenti per una buona pianificazione dell’anno:
Cosa voglio? E’ importante sapere dove vuoi andare e come gestire i tuoi piani a breve, medio e lungo termine.
Dove voglio essere tra 5 anni? Che passi devo fare quest’anno, questo semestre e questo mese? Sogna grandi sogni! Ad esempio: vuoi iniziare un nuovo college, ma non hai soldi? Lavora, pensa di aumentare le tue entrate e inizia a prepararti per iniziare gli studi nel secondo semestre.

Continua a leggere

4 Gennaio 2019/da Stefano
https://www.alleanzadimisericordia.it/wp-content/uploads/2019/01/ArC_Sogni-2019.jpg 453 600 Stefano https://www.alleanzadimisericordia.it/wp-content/uploads/2019/11/alleanza_Orizz_color-700-300x129.png Stefano2019-01-04 00:00:412019-05-28 15:49:37Sogni per l'anno nuovo
© Copyright | Alleanza di Misericordia
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Twitter
Scorrere verso l’alto

Questo sito fa uso di cookies per migliorare l’esperienza di navigazione. Proseguendo si accetta l’uso dei cookies.

OKMaggiori informazioni×

Impostazioni Cookie e Privacy



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la consegna del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Privacy Policy
Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica