Alleanza di Misericordia
  • Alleanza di Misericordia
    • Fondatori
    • Storia
    • Carisma e spiritualità
    • Missione
    • Struttura del Movimento
  • Notizie
  • Eventi
  • Evangelizzazione
    • Pastorale di strada
    • Thalita Kum
    • Cristoteca
    • Pastorale degli anziani
  • Formazione
    • Bibbia
    • Catechismo
    • Lectio Divina
    • Video
  • Come aiutarci
    • Conto corrente
    • 5xMille
    • Regali Solidali
      • Bomboniere solidali
      • Portfolio Bomboniere
      • Portfolio Rosari
      • T-Shirt
  • Contatti
    • Richieste di Preghiera
  • Cerca
  • Menu
Alleanza

Rafael consegue un Master presso l’Università Gregoriana di Roma

Il missionario, Rafael Brito, ha ottenuto un Master in Filosofia presso la Pontificia Università Gregoriana a Roma.

.

Un bel risultato

Elaborando la tesi basata su “La fedeltà al sé stesso e la coscienza come fondamento e principio dell’azione morale, secondo Tommaso Moro”, Rafael ha celebrato questo risultato in famiglia e con gli amici, dopo due anni di studi.

Rafael ha già conseguito un Master in Teologia presso la Pontificia Università della Sardegna, presentando la tesi con tema “Il mistero della Trinità nell’opera e nella vita in Cristo, di San Nicolas Cabasilas“.

“Il lavoro è stato molto buono e agli insegnanti è piaciuto molto, perché è una tesi che propone una grande originalità ed è già un’apertura per un futuro dottorato“, ha detto Rafael in una breve intervista. Il relatore della sua tesi è padre Kevin Flannery, al momento la più grande autorità su Aristotele.

.

Chi era San Tommaso Moro?

La base del pensiero di San Tommaso Moro è contenuta nella celebre massima: “Non posso pensare in un modo e agire in un altro“. Nelle sue opere ha insegnato valori come l’onestà, l’onore e la fedeltà, non semplicemente una fedeltà a se stesso o a qualcuno, ma ai valori che ognuno ha mantenuto durante la sua vita.

La tesi di Rafael sviluppa e indaga precisamente su cosa abbia condotto l’uomo che era il braccio destro del Re d’Inghilterra, con la carica di Lord Cancelliere (allora la persona più potente del regno dopo Enrico VIII), per dire “no” agli ordini del suo sovrano e viene imprigionato per questo.

Il re voleva divorziare da sua moglie, la regina Caterina d’Aragona, e sposare Anna Bolena, sua amante. Siccome non era permesso dalla Chiesa cattolica, decise di promulgare l’Atto di Sovranità, cioè di proclamarsi sovrano capo della Chiesa locale, rompendo così con Roma.

Ha poi eseguito l’atto di successione che consisteva nel fatto che il parlamento riconoscesse i figli della sua amante come eredi legittimi e quindi successori del trono, rinunciando alla paternità della figlia che aveva avuto con Caterina.

Convocò tutti i nobili per firmare questo atto e l’unico che si oppose a questo fu Sir Thomas More, che rifiutò di firmare l’atto, sostenendo che non avrebbe mai potuto andare contro la sua coscienza. Il re allora ordinò che venne arrestato e condotto alla Torre di Londra.

“Non agirò contro la mia coscienza, perché se lo farò, morirò veramente; l’uomo può essere decapitato e non gli succede nulla, ma se è contro la sua coscienza, può vivere, ma vivrà come un cadavere.“

Da questo esempio, Rafael mostra come dovrebbe essere il nostro comportamento nella società, come dovrebbe comportarsi il politico, espone il pensiero del santo su come dovrebbe essere la politica.

Riferimento mondiale con opere come “Utopia“, “Dialogo del conforto nelle tribolazioni“. Alla fine della sua vita fu imprigionato per 400 giorni per non aver accettato di andare contro la sua coscienza, a causa dei capricci del re Enrico VIII d’Inghilterra.

L’Università Gregoriana è un riferimento nelle Scienze Umane, in particolare nelle aree di teologia e filosofia. Fu fondato nel 1551 da Sant’Ignazio di Loyola.

Rafael Brito è un missionario sposato con Lilian Furlan e ha due figli. Sono in missione in Italia dal 2013.

18 Luglio 2019/da Stefano
Tags: Kevin Flannery, Master in Filosofia, Rafael
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi attraverso Mail
https://www.alleanzadimisericordia.it/wp-content/uploads/2019/07/ArC_Rafael-Master.png 453 600 Stefano https://www.alleanzadimisericordia.it/wp-content/uploads/2019/11/alleanza_Orizz_color-700-300x129.png Stefano2019-07-18 14:07:282019-07-18 14:09:47Rafael consegue un Master presso l'Università Gregoriana di Roma

Prossimi eventi

Non ci sono eventi in arrivo al momento.

© Copyright | Alleanza di Misericordia
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
Il suicidio di Alinne Araújo e la mancanza di rispetto per la sofferenza a... L’Alleanza inizia l’anno con una missione per i fratelli di str...
Scorrere verso l’alto

Questo sito fa uso di cookies per migliorare l’esperienza di navigazione. Proseguendo si accetta l’uso dei cookies.

OKMaggiori informazioni×

Impostazioni Cookie e Privacy



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la consegna del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Privacy Policy
Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica