Alleanza di Misericordia
  • L’Alleanza
    • Fondatori
    • Storia
    • Carisma e spiritualità
    • Missione
    • Struttura del Movimento
    • Vincoli
    • Icone del Carisma
    • Testimonianze
  • Notizie
  • Eventi
  • Sociale
  • Attività
    • Gruppi di preghiera
    • Poveri
    • Giovani
    • Artisti della Misericordia
  • Formazione
    • Bibbia
    • Catechismo
    • Lectio Divina
    • Video
  • Dona
    • 5xMille
    • Wishraiser
    • Conto corrente
    • Regali Solidali
      • Bomboniere solidali
      • Portfolio Bomboniere
      • Portfolio Rosari
      • T-Shirt
  • Contatti
    • Richieste di Preghiera
  • Cerca
  • Menu Menu
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Twitter
Alleanza, Attualità

Papa Francesco ritorna alla Casa del Padre: un pastore della Misericordia

Un pastore semplice, uomo delle periferie del mondo, figlio di immigrati e profondamente segnato dalla spiritualità della misericordia. Il Santo Padre ci lascia un’eredità già scolpita nel cuore della Chiesa e dell’umanità.

Fin dall’inizio del suo pontificato, nel 2013, Francesco ci ha insegnato che “il nome di Dio è Misericordia”. Il suo primo gesto da Papa fu chiedere la benedizione del popolo prima di impartirla. Con parole piene di tenerezza e coraggio, ha invitato la Chiesa a uscire da sé stessa, ad andare incontro ai più poveri, ai feriti, agli scartati.

Continua a leggere

30 Aprile 2025
https://www.alleanzadimisericordia.it/wp-content/uploads/2025/04/ArC_Papa-e-PH.jpg 453 600 Stefano https://www.alleanzadimisericordia.it/wp-content/uploads/2019/11/alleanza_Orizz_color-700-300x129.png Stefano2025-04-30 12:17:112025-04-30 12:17:11Papa Francesco ritorna alla Casa del Padre: un pastore della Misericordia
Alleanza

Vocazioni nel 2025

❤️‍🔥 Rendiamo grazie al Signore e preghiamo per gli ingressi avvenuti ieri nella nostra Comunità:

🔸 25 giovani sono entrati a far parte del Discepolato I per la Comunità di Vita (4 uomini e 21 donne di San Paolo, Minas Gerais, Ceará, Manaus, Tocantins, Africa e Polonia);

https://www.alleanzadimisericordia.it/wp-content/uploads/2025/02/Ingressi-Vocazionale-2025.mp4

🔸 40 persone hanno scelto di offrire un anno della loro vita nella Scuola di Evangelizzazione in Ceará e in Belo Horizonte (18 uomini e 22 donne da tutto il Brasile, Italia – Michele Zanda e Maria Marroccu – , Repubblica Dominicana, Mozambico e Venezuela);🔸 16 persone faranno il Vocazionale Interno e lo Scambio Missionario (Ceará, Rio de Janeiro, Paraná, San Paolo, Minas Gerais, Venezuela e Africa);🔸 Inoltre quest’anno abbiamo la bellezza di 138 giovani che hanno deciso di intraprendere il cammino Vocazionale.🙌🏼 Lode a Dio! ❤️

26 Febbraio 2025
https://www.alleanzadimisericordia.it/wp-content/uploads/2025/02/ArC_ingressi2025.png 453 600 Stefano https://www.alleanzadimisericordia.it/wp-content/uploads/2019/11/alleanza_Orizz_color-700-300x129.png Stefano2025-02-26 17:56:542025-02-26 18:10:05Vocazioni nel 2025
Alleanza, Sociale

Colletta Alimentare 2024

Sabato 16 novembre si è tenuta la giornata nazionale della “COLLETTA ALIMENTARE”.

Noi come Alleanza di Misericordia abbiamo partecipato e ci è stato affidato l’Eurospin di Quartu Sant’Elena in Via Marconi.

Grazie all’aiuto di 19 volontari che hanno fatto i turni, durante 12 ore di servizio, abbiamo potuto ricevere in donazione oltre 1000 kg di cibo.

Abbiamo incontrato tante persone, dai bambini agli anziani, dai poveri ai meno poveri. È stata una grande grazia poter vedere la gioia negli occhi dei bambini che donavano, essere presenza e ascolto per chi aveva bisogno di sostegno, aver vissuto tante situazioni che ci hanno riempito il cuore.

Grazie alle donazioni che riceviamo dal @bancoalimentare e dai market come @desparsardegna e @Lidl, grazie all’aiuto di circa 30 volontari impegnati settimanalmente, Alleanza di Misericordia ha la possibilità di aiutare ogni mese circa 150 famiglie tra Cagliari e hinterland (Sinnai, Quartu Sant’Elena, Dolianova, Sestu) ecc..

Il carburante per gli automezzi, la corrente elettrica per i frigo, ci sono alcuni costi da sostenere, ecc. Se vuoi contribuire anche tu e permetterci di continuare ad aiutare tante persone, ma non sai come farlo, puoi entrare nel sito Whisraiser.com nella pagina a noi dedicata, cliccando il seguente ”link”, così potrai farci una donazione singola o mensile dell’importo che vuoi (da a partire da 5 euro). Oppure entra nel link in bio.

“Nessuno è così povero da non aver qualcosa da dare, e nessuno è così ricco da non aver bisogno di ricevere”.

 

20 Novembre 2024
https://www.alleanzadimisericordia.it/wp-content/uploads/2024/11/ArC_Colletta2024.jpg 453 600 Stefano https://www.alleanzadimisericordia.it/wp-content/uploads/2019/11/alleanza_Orizz_color-700-300x129.png Stefano2024-11-20 16:17:252024-11-20 16:17:25Colletta Alimentare 2024
Alleanza

Pellegrinaggio
Internazionale 2024

 

Il pellegrinaggio ha riunito partecipanti di Alleanza di diverse nazionalità nei luoghi di devozione

 

Tra il 24 settembre e il 7 ottobre, un gruppo di 31 pellegrini, tra cui i fratelli del Salvador, Rio de Janeiro, San Paolo, una famiglia del Canada e un’altra di Panama, sono stati in pellegrinaggio attraverso l’Europa, accompagnati da padre Thiago Lafaiete, attualmente in missione in Polonia.

Il viaggio è iniziato con la visita a Cassia, in Italia, dove il gruppo ha visitato il santuario di Santa Rita da Cassia. Ad Assisi i pellegrini hanno visitato la Chiesa di Santa Chiara e il corpo del giovane Beato Carlo Acutis, nonché la Basilica di San Francesco d’Assisi. Secondo Eveline, missionaria dell’Alleanza che partecipa al gruppo, l’esperienza in questi luoghi è stata segnata da momenti di preghiera e di unità.

Il gruppo è passato anche da Roma e si è diretto a Medjugorje, dove ha incontrato Padre Enrico e Padre Antonello, fondatori di Alleanza di Misericordia. È stata questa l’occasione di unione con altri gruppi provenienti dalla Polonia e dall’Italia, così da formare un gruppo con più di cento partecipanti che condividono il carisma di Alleanza. Le attività a Medjugorje hanno compreso la salita al monte Krizevac, dove i pellegrini hanno percorso la Via Crucis, oltre a momenti di adorazione e preghiera per il rinnovo della fede.

Dopo Medjugorje il pellegrinaggio è passato per Loreto. In ogni luogo, padre Thiago ha celebrato messe, offrendo ai pellegrini l’opportunità di connettersi più profondamente con l’esperienza di fede.

Il pellegrinaggio è proseguito a Lanciano, luogo del Miracolo Eucaristico, e poi a San Giovanni Rotondo, con la visita alla grotta di San Michele Arcangelo. Il gruppo ha concluso a Roma nei giorni successivi per rientrare ciascuno alle proprie destinazioni.

Le testimonianze dei partecipanti hanno evidenziato la pace e la presenza di Dio sperimentate durante il viaggio. Per molti è stata un’occasione unica di rinnovamento spirituale, di condivisione e di crescita nella fede. 

 

23 Ottobre 2024
https://www.alleanzadimisericordia.it/wp-content/uploads/2024/10/ArC_pellegrinaggio-24.png 453 600 Stefano https://www.alleanzadimisericordia.it/wp-content/uploads/2019/11/alleanza_Orizz_color-700-300x129.png Stefano2024-10-23 17:09:092024-10-23 17:17:38Pellegrinaggio
Internazionale 2024
Alleanza, Evangelizzazione

Missione di strada a Rio

Il Movimento Alleanza di Misericordia, a Rio de Janeiro, in questo periodo accoglie i fratelli della Comunità di Vita, che sono in cammino di formazione e desiderano vivere la vita consacrata da celibi, all’interno del nostro Carisma.

Oltre a ricevere una formazione precisa e a praticare una vita di intensa preghiera, vivono in modo molto concreto la vita missionaria, perché la nostra chiamata è quella di consumare la nostra vita affinché il mondo trovi Misericordia.

Continua a leggere

25 Marzo 2024
https://www.alleanzadimisericordia.it/wp-content/uploads/2024/03/ArC_Rio24.jpg 453 600 Stefano https://www.alleanzadimisericordia.it/wp-content/uploads/2019/11/alleanza_Orizz_color-700-300x129.png Stefano2024-03-25 13:54:092024-10-23 17:12:03Missione di strada a Rio
Alleanza, Spiritualità

Terza meditazione di Quaresima
Innestati in Cristo

Terza Meditazione della Quaresima – Innestati in Cristo

Prosegue il tema Innestati in Cristo, riconciliarvi con i vostri fratelli per celebrare la vita nuova. E noi siamo qui in questa terza meditazione, con il testo di san Giovanni, capitolo 15, versetti da 1 a 17, dove siamo invitati a vivere innestati in Cristo Gesù.

Gesù, nel versetto 3, dice: “voi siete già puri per la parola che vi ho annunciato”, e, subito dopo, fa un grande invito. “Rimanete in me e io rimarró in voi“.

Nota, questo testo biblico da 1 a 17 è diviso in due parti. Nella prima parte, Gesù invita i discepoli a rimanere in Lui. E nell’altra parte, dai versetti 9 a 17, vediamo che Gesù parla, contro il male del mondo, contro l’odio del mondo, chi crede in Lui, ha bisogno di vivere l’amore fraterno.

Continua a leggere

27 Marzo 2023
https://www.alleanzadimisericordia.it/wp-content/uploads/2023/03/ArC_3-Quaresima23.png 453 600 Stefano https://www.alleanzadimisericordia.it/wp-content/uploads/2019/11/alleanza_Orizz_color-700-300x129.png Stefano2023-03-27 11:36:152023-05-17 12:21:42Terza meditazione di Quaresima
Innestati in Cristo
Alleanza, Spiritualità

Seconda meditazione di Quaresima
Innestati in Cristo

Seconda meditazione di Quaresima: Innestati in Cristo

Proseguendo la nostra meditazione quaresimale sul tema ‘Innestati in Cristo’, oggi Dio ci invita al digiuno e alla penitenza per vivere una vita di temperanza. Solo così possiamo continuare ad essere innestati, rimanendo in Cristo Gesù.

Se non hai visto la prima meditazione ‘Innestati in Cristo’ clicca qui e guardala ora

Fin dalla liturgia del Mercoledì delle Ceneri, Dio ci invita alla preghiera, al digiuno e alla gratuità, alla generosità, all’offerta ai fratelli attraverso l’elemosina.

La preghiera è il fondamento di tutto, il luogo di incontro e di intimità. La preghiera cambia le realtà della nostra vita. Quante volte preghiamo e cambiano le nostre realtà.

 

Perché digiunare? Perché fare penitenza?

Educare il nostro spirito a una vita di rinuncia alle cose di questa terra, alle cose di questo mondo, per desiderare le cose dall’alto.

Questo esercizio ci permette di desiderare maggiormente il cielo, di desiderare di più le cose di Dio. Il digiuno ci disciplina, ci esercita nella rinuncia sapendo bene che per essere discepoli bisogna rinunciare a noi stessi, prendere la nostra croce, la croce che ci dona il Signore e seguirlo, fiduciosi in una vita che non passa, in una vita piena.

Fratelli miei, siamo anche invitati a capire che il digiuno e la penitenza sono percorsi che ci portano a glorificare il Signore, a vivere una vita di lode e a vivere una vita di donazione ai nostri fratelli. Nel vivere la Quaresima come un tempo di grazia, siamo chiamati a questa gratuità, a offrire, a vivere l’elemosina, che è riconciliarsi e amare l’altro.  È un cammino di grazia per ciascuno di noi.

Affrontiamo i nostri peccati, le nostre debolezze, le nostre fragilità, anche facendo una vita di sacrificio, una vita di riparazione. Quante volte abbiamo bisogno di aprire il nostro cuore per perdonare con la misericordia che viene dal nostro Signore, un Dio sempre pronto, un Dio che desidera e cerca l’uomo in ogni circostanza, affinché possiamo essere trasformati.

Notate che la preghiera, la penitenza, il digiuno e l’elemosina ci portano a vivere in questo tempo quaresimale un cammino d’amore totale e radicale per il nostro Dio.

San Tommaso d’Aquino diceva che quando un uomo esercita il bene, è un uomo virtuoso. Come possiamo avere una vita virtuosa? Una vita libera? Una vita piena della grazia di Dio? Quando facciamo questi buoni esercizi per essere uomini virtuosi.

La preghiera, il digiuno, la penitenza e l’elemosina, soprattutto il digiuno e la penitenza, sono esercizi che ci portano a una vita virtuosa, più vicina a Dio.

Questo è l’invito che voglio farti. Quello di vivere innestati in Cristo Gesù, attraverso il digiuno e la penitenza, per amare di più e offrire la nostra vita perché molti si aprano all’ascolto.

14 Marzo 2023
https://www.alleanzadimisericordia.it/wp-content/uploads/2023/03/ArC_2-Quaresima23.png 453 600 Stefano https://www.alleanzadimisericordia.it/wp-content/uploads/2019/11/alleanza_Orizz_color-700-300x129.png Stefano2023-03-14 14:43:392023-05-17 12:21:52Seconda meditazione di Quaresima
Innestati in Cristo
Alleanza, Spiritualità

Prima meditazione di Quaresima
Innestati in Cristo

Prima meditazione di Quaresima: Innestati in Cristo

In questa Quaresima vi invitiamo a iniziare un cammino di spiritualità con Padre Pedro Mariano, nostro Vicepresidente. Ispirati dal tema: “Innestati in Cristo”, possiamo vivere ogni giorno più vicini al nostro Dio.

 

Segui ora la prima meditazione Innestati in Cristo:

“Innestati in Cristo” è la parola che Dio ha ispirato quest’anno alla Comunità Alleanza di Misericordia, da vivere a livello personale. In Giovanni 15, 1-17, prendiamo i primi versetti per poter rispondere a ciò che Gesù ci chiede in questa prima meditazione: Innestati in Cristo.

“Convertitevi e credete al Vangelo”. Una grande chiamata di nostro Signore in questo tempo di Quaresima, affinché possiamo vivere un movimento interiore, nel quale siamo chiamati a interrogarci e a rispondere: dove stiamo andando?

Il mercoledì ad inizio Quaresima, riceviamo le ceneri e riceviamo come esortazione Convertiti e credi al Vangelo o Ricordati che sei polvere e polvere ritornerai. Qual è la realtà che stiamo vivendo? Come stiamo vivendo?

Il tempo di Quaresima è un tempo di grazia, in cui siamo invitati a indirizzare la nostra vita verso un unico luogo, per vivere innestati in Cristo Gesù.

Continua a leggere

13 Marzo 2023
https://www.alleanzadimisericordia.it/wp-content/uploads/2023/03/ArC_1-Quaresima23b.png 453 600 Stefano https://www.alleanzadimisericordia.it/wp-content/uploads/2019/11/alleanza_Orizz_color-700-300x129.png Stefano2023-03-13 15:11:482023-05-17 12:22:15Prima meditazione di Quaresima
Innestati in Cristo
Alleanza

Direzionamento 2023

DIREZIONAMENTO DELL’ANNO 2023
Innestati in Cristo: “Rimanete in me e io in voi” (Gv 15,4a).

Sentiamo che l’appello che Dio fa nel 2023 a tutta la Famiglia di Alleanza di Misericordia può essere riassunto in questo versetto biblico del capitolo 15 del Vangelo di Giovanni, dove Gesù si presenta come la vera vite, mentre noi siamo i tralci (v. 1 ), attraverso questo motto: Innestati in Cristo: rimanete in me e io in voi (Gv 15,4a).

Riceviamo da Dio tutte le cure e tanti doni per produrre frutti nell’amore, ma molte volte possiamo correre il rischio di vivere una vita sterile. Anziché produrre uva dal sapore gradevole, per produrre del buon vino, simbolo di gioia, di amore e di Spirito Santo, rischiamo di produrre uva selvatica e acerba (cfr. Is 5,2b).

Quindi, comprendiamo che è solo rimanendo in Cristo che possiamo portare buoni frutti. Pertanto, il nostro desiderio è di assumere con maggiore forza la vita spirituale, per approfondire la centralità della Parola di Dio nella nostra vita spirituale e fraterna. Con questo cammino spirituale, nel 2023, vogliamo essere innestati in Cristo per vivere in Lui e lasciare che Lui viva pienamente in noi; rimanere in Cristo, nel Suo amore e lasciare che rimanga in noi.

Chiedo a Dio, che la Vergine Maria, l’Immacolata dello Spirito Santo, nostra Madre e Fondatrice, che ha vissuto pienamente e intimamente unita a Cristo ed è modello di chi ha saputo custodire la Parola nel suo cuore, interceda per noi e ci guidi in questo viaggio.

Auguro a tutti voi un felice e benedetto 2023.

 

Padre Evandro Torlai

Presidente di Alleanza di Misericordia

4 Gennaio 2023
https://www.alleanzadimisericordia.it/wp-content/uploads/2023/01/ArC_Direzione-2023.png 453 600 Stefano https://www.alleanzadimisericordia.it/wp-content/uploads/2019/11/alleanza_Orizz_color-700-300x129.png Stefano2023-01-04 14:18:162023-01-04 14:40:26Direzionamento 2023
Alleanza, Attualità

Misericordia Fest

Domenica 11 Settembre 2022, si è tenuto, presso la Congregazione Figlie della Carità, il Misericordia Fest!

L’evento annuale dell’Alleanza di Misericordia, con prediche, preghiere di guarigione con il Santissimo Sacramento e la Santa Messa, nella quale i membri di Alleanza, professano e rinnovano i vincoli di appartenenza al Movimento.

Hanno professato e rinnovato i vincoli, delle varie forme di appartenenza,  48 membri.

E quest’anno, è stato molto speciale perché la missionaria di vita, Agata Maria (di origine polacca), ha professato per la prima volta il vincolo di Olocausto, consacrando interamente la sua vita al Signore e al Carisma. Agata è missionaria in Sardegna insieme a Maria Francesca (missionaria sarda) e a Vanessa Paula, anche lei consacrata, ha rinnovato il  vincolo di Olocausto.

Per questa occasione speciale, erano presenti i nostri fondatori, padre Enrico Porcu e padre Antonello Cadeddu, e, direttamente dal Brasile, l’attuale presidenza del Movimento, padre Custodio, padre Evandro e Mary (sorella consacrata).

Hanno concelebrato la Santa Messa, padre Paolo Maran (saveriano amico di Alleanza), e Padre Bogdan (Polacco).

A questa giornata, hanno partecipato circa 200 persone, tra i quali tanti giovani che attraverso il nostro Carisma hanno sentito il tocco di Dio.

Lodiamo Dio per questo giorno speciale pieno di benedizioni!

 

21 Settembre 2022
https://www.alleanzadimisericordia.it/wp-content/uploads/2022/09/ArC_MF-11sett22-1.png 453 600 Stefano https://www.alleanzadimisericordia.it/wp-content/uploads/2019/11/alleanza_Orizz_color-700-300x129.png Stefano2022-09-21 15:42:522022-09-21 15:42:52Misericordia Fest
Pagina 1 di 3123
© Copyright | Alleanza di Misericordia
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Twitter
Scorrere verso l’alto