Alleanza di Misericordia
  • Alleanza di Misericordia
    • Fondatori
    • Storia
    • Carisma e spiritualità
    • Missione
    • Struttura del Movimento
    • Vincoli
    • Testimonianze
  • Notizie
  • Eventi
  • Evangelizzazione
    • Pastorale di strada
    • Thalita Kum
    • Cristoteca
    • Pastorale degli anziani
  • Formazione
    • Bibbia
    • Catechismo
    • Lectio Divina
    • Video
  • Dona
    • 5xMille
    • Wishraiser
    • Conto corrente
    • Regali Solidali
      • Bomboniere solidali
      • Portfolio Bomboniere
      • Portfolio Rosari
      • T-Shirt
  • Contatti
    • Richieste di Preghiera
  • Cerca
  • Menu
Alleanza, Spiritualità

Terza meditazione di Quaresima
Innestati in Cristo

Terza Meditazione della Quaresima – Innestati in Cristo

Prosegue il tema Innestati in Cristo, riconciliarvi con i vostri fratelli per celebrare la vita nuova. E noi siamo qui in questa terza meditazione, con il testo di san Giovanni, capitolo 15, versetti da 1 a 17, dove siamo invitati a vivere innestati in Cristo Gesù.

Gesù, nel versetto 3, dice: “voi siete già puri per la parola che vi ho annunciato”, e, subito dopo, fa un grande invito. “Rimanete in me e io rimarró in voi“.

Nota, questo testo biblico da 1 a 17 è diviso in due parti. Nella prima parte, Gesù invita i discepoli a rimanere in Lui. E nell’altra parte, dai versetti 9 a 17, vediamo che Gesù parla, contro il male del mondo, contro l’odio del mondo, chi crede in Lui, ha bisogno di vivere l’amore fraterno.

Continua a leggere

27 Marzo 2023/da Stefano
https://www.alleanzadimisericordia.it/wp-content/uploads/2023/03/ArC_3-Quaresima23.png 453 600 Stefano https://www.alleanzadimisericordia.it/wp-content/uploads/2019/11/alleanza_Orizz_color-700-300x129.png Stefano2023-03-27 11:36:152023-05-17 12:21:42Terza meditazione di Quaresima
Innestati in Cristo
Alleanza, Spiritualità

Seconda meditazione di Quaresima
Innestati in Cristo

Seconda meditazione di Quaresima: Innestati in Cristo

Proseguendo la nostra meditazione quaresimale sul tema ‘Innestati in Cristo’, oggi Dio ci invita al digiuno e alla penitenza per vivere una vita di temperanza. Solo così possiamo continuare ad essere innestati, rimanendo in Cristo Gesù.

Se non hai visto la prima meditazione ‘Innestati in Cristo’ clicca qui e guardala ora

Fin dalla liturgia del Mercoledì delle Ceneri, Dio ci invita alla preghiera, al digiuno e alla gratuità, alla generosità, all’offerta ai fratelli attraverso l’elemosina.

La preghiera è il fondamento di tutto, il luogo di incontro e di intimità. La preghiera cambia le realtà della nostra vita. Quante volte preghiamo e cambiano le nostre realtà.

 

Perché digiunare? Perché fare penitenza?

Educare il nostro spirito a una vita di rinuncia alle cose di questa terra, alle cose di questo mondo, per desiderare le cose dall’alto.

Questo esercizio ci permette di desiderare maggiormente il cielo, di desiderare di più le cose di Dio. Il digiuno ci disciplina, ci esercita nella rinuncia sapendo bene che per essere discepoli bisogna rinunciare a noi stessi, prendere la nostra croce, la croce che ci dona il Signore e seguirlo, fiduciosi in una vita che non passa, in una vita piena.

Fratelli miei, siamo anche invitati a capire che il digiuno e la penitenza sono percorsi che ci portano a glorificare il Signore, a vivere una vita di lode e a vivere una vita di donazione ai nostri fratelli. Nel vivere la Quaresima come un tempo di grazia, siamo chiamati a questa gratuità, a offrire, a vivere l’elemosina, che è riconciliarsi e amare l’altro.  È un cammino di grazia per ciascuno di noi.

Affrontiamo i nostri peccati, le nostre debolezze, le nostre fragilità, anche facendo una vita di sacrificio, una vita di riparazione. Quante volte abbiamo bisogno di aprire il nostro cuore per perdonare con la misericordia che viene dal nostro Signore, un Dio sempre pronto, un Dio che desidera e cerca l’uomo in ogni circostanza, affinché possiamo essere trasformati.

Notate che la preghiera, la penitenza, il digiuno e l’elemosina ci portano a vivere in questo tempo quaresimale un cammino d’amore totale e radicale per il nostro Dio.

San Tommaso d’Aquino diceva che quando un uomo esercita il bene, è un uomo virtuoso. Come possiamo avere una vita virtuosa? Una vita libera? Una vita piena della grazia di Dio? Quando facciamo questi buoni esercizi per essere uomini virtuosi.

La preghiera, il digiuno, la penitenza e l’elemosina, soprattutto il digiuno e la penitenza, sono esercizi che ci portano a una vita virtuosa, più vicina a Dio.

Questo è l’invito che voglio farti. Quello di vivere innestati in Cristo Gesù, attraverso il digiuno e la penitenza, per amare di più e offrire la nostra vita perché molti si aprano all’ascolto.

14 Marzo 2023/da Stefano
https://www.alleanzadimisericordia.it/wp-content/uploads/2023/03/ArC_2-Quaresima23.png 453 600 Stefano https://www.alleanzadimisericordia.it/wp-content/uploads/2019/11/alleanza_Orizz_color-700-300x129.png Stefano2023-03-14 14:43:392023-05-17 12:21:52Seconda meditazione di Quaresima
Innestati in Cristo
Alleanza, Spiritualità

Prima meditazione di Quaresima
Innestati in Cristo

Prima meditazione di Quaresima: Innestati in Cristo

In questa Quaresima vi invitiamo a iniziare un cammino di spiritualità con Padre Pedro Mariano, nostro Vicepresidente. Ispirati dal tema: “Innestati in Cristo”, possiamo vivere ogni giorno più vicini al nostro Dio.

 

Segui ora la prima meditazione Innestati in Cristo:

“Innestati in Cristo” è la parola che Dio ha ispirato quest’anno alla Comunità Alleanza di Misericordia, da vivere a livello personale. In Giovanni 15, 1-17, prendiamo i primi versetti per poter rispondere a ciò che Gesù ci chiede in questa prima meditazione: Innestati in Cristo.

“Convertitevi e credete al Vangelo”. Una grande chiamata di nostro Signore in questo tempo di Quaresima, affinché possiamo vivere un movimento interiore, nel quale siamo chiamati a interrogarci e a rispondere: dove stiamo andando?

Il mercoledì ad inizio Quaresima, riceviamo le ceneri e riceviamo come esortazione Convertiti e credi al Vangelo o Ricordati che sei polvere e polvere ritornerai. Qual è la realtà che stiamo vivendo? Come stiamo vivendo?

Il tempo di Quaresima è un tempo di grazia, in cui siamo invitati a indirizzare la nostra vita verso un unico luogo, per vivere innestati in Cristo Gesù.

Continua a leggere

13 Marzo 2023/da Stefano
https://www.alleanzadimisericordia.it/wp-content/uploads/2023/03/ArC_1-Quaresima23b.png 453 600 Stefano https://www.alleanzadimisericordia.it/wp-content/uploads/2019/11/alleanza_Orizz_color-700-300x129.png Stefano2023-03-13 15:11:482023-05-17 12:22:15Prima meditazione di Quaresima
Innestati in Cristo
Alleanza

Direzionamento 2023

DIREZIONAMENTO DELL’ANNO 2023
Innestati in Cristo: “Rimanete in me e io in voi” (Gv 15,4a).

Sentiamo che l’appello che Dio fa nel 2023 a tutta la Famiglia di Alleanza di Misericordia può essere riassunto in questo versetto biblico del capitolo 15 del Vangelo di Giovanni, dove Gesù si presenta come la vera vite, mentre noi siamo i tralci (v. 1 ), attraverso questo motto: Innestati in Cristo: rimanete in me e io in voi (Gv 15,4a).

Riceviamo da Dio tutte le cure e tanti doni per produrre frutti nell’amore, ma molte volte possiamo correre il rischio di vivere una vita sterile. Anziché produrre uva dal sapore gradevole, per produrre del buon vino, simbolo di gioia, di amore e di Spirito Santo, rischiamo di produrre uva selvatica e acerba (cfr. Is 5,2b).

Quindi, comprendiamo che è solo rimanendo in Cristo che possiamo portare buoni frutti. Pertanto, il nostro desiderio è di assumere con maggiore forza la vita spirituale, per approfondire la centralità della Parola di Dio nella nostra vita spirituale e fraterna. Con questo cammino spirituale, nel 2023, vogliamo essere innestati in Cristo per vivere in Lui e lasciare che Lui viva pienamente in noi; rimanere in Cristo, nel Suo amore e lasciare che rimanga in noi.

Chiedo a Dio, che la Vergine Maria, l’Immacolata dello Spirito Santo, nostra Madre e Fondatrice, che ha vissuto pienamente e intimamente unita a Cristo ed è modello di chi ha saputo custodire la Parola nel suo cuore, interceda per noi e ci guidi in questo viaggio.

Auguro a tutti voi un felice e benedetto 2023.

 

Padre Evandro Torlai

Presidente di Alleanza di Misericordia

4 Gennaio 2023/da Stefano
https://www.alleanzadimisericordia.it/wp-content/uploads/2023/01/ArC_Direzione-2023.png 453 600 Stefano https://www.alleanzadimisericordia.it/wp-content/uploads/2019/11/alleanza_Orizz_color-700-300x129.png Stefano2023-01-04 14:18:162023-01-04 14:40:26Direzionamento 2023
Alleanza, Attualità

Misericordia Fest

Domenica 11 Settembre 2022, si è tenuto, presso la Congregazione Figlie della Carità, il Misericordia Fest!

L’evento annuale dell’Alleanza di Misericordia, con prediche, preghiere di guarigione con il Santissimo Sacramento e la Santa Messa, nella quale i membri di Alleanza, professano e rinnovano i vincoli di appartenenza al Movimento.

Hanno professato e rinnovato i vincoli, delle varie forme di appartenenza,  48 membri.

E quest’anno, è stato molto speciale perché la missionaria di vita, Agata Maria (di origine polacca), ha professato per la prima volta il vincolo di Olocausto, consacrando interamente la sua vita al Signore e al Carisma. Agata è missionaria in Sardegna insieme a Maria Francesca (missionaria sarda) e a Vanessa Paula, anche lei consacrata, ha rinnovato il  vincolo di Olocausto.

Per questa occasione speciale, erano presenti i nostri fondatori, padre Enrico Porcu e padre Antonello Cadeddu, e, direttamente dal Brasile, l’attuale presidenza del Movimento, padre Custodio, padre Evandro e Mary (sorella consacrata).

Hanno concelebrato la Santa Messa, padre Paolo Maran (saveriano amico di Alleanza), e Padre Bogdan (Polacco).

A questa giornata, hanno partecipato circa 200 persone, tra i quali tanti giovani che attraverso il nostro Carisma hanno sentito il tocco di Dio.

Lodiamo Dio per questo giorno speciale pieno di benedizioni!

 

21 Settembre 2022/da Stefano
https://www.alleanzadimisericordia.it/wp-content/uploads/2022/09/ArC_MF-11sett22-1.png 453 600 Stefano https://www.alleanzadimisericordia.it/wp-content/uploads/2019/11/alleanza_Orizz_color-700-300x129.png Stefano2022-09-21 15:42:522022-09-21 15:42:52Misericordia Fest
Alleanza, Eventi

Santa Messa per
l’approvazione definitiva
degli Statuti

Messa di ringraziamento per l’approvazione definitiva degli Statuti

“Concedo l’approvazione definitiva alle Costituzioni e a questo Statuto Canonico dell’Associazione Privata di Fedeli Alleanza di Misericordia” (Decreto di Approvazione Definitiva – Cardinale Odilo Pedro Scherer).

Con il cuore pieno di gratitudine, è stata celebrata oggi, nella Tenda della Misericordia, (Sítio Botuquara – San Paolo) la Santa Messa di ringraziamento per l’approvazione definitiva delle Costituzioni e degli Statuti della Famiglia Alleanza di Misericordia.

La celebrazione è stata presieduta dal Vescovo Ausiliare di San Paolo, Don Carlos Garcia, con la speciale presenza dei vescovi Don Carlos Silva – Regione di Brasilândia, e Don Antônio Carlos Altieri – Vescovo emerito di Passo Fundo/RS.

Hanno concelebrato i padri fondatori: Padre Antonello Cadeddu e Padre Enrico Porcu, il presidente P. Custódio, il vicepresidente P. Evandro Torlai, e altri sacerdoti che hanno vissuto con la famiglia Alleanza di Misericordia questo momento speciale.

Continua a leggere

12 Luglio 2022/da Stefano
https://www.alleanzadimisericordia.it/wp-content/uploads/2022/07/ArC_-Messa-Approvazione-Statuto.png 453 600 Stefano https://www.alleanzadimisericordia.it/wp-content/uploads/2019/11/alleanza_Orizz_color-700-300x129.png Stefano2022-07-12 17:03:552022-07-12 17:19:32Santa Messa per
l'approvazione definitiva
degli Statuti
Alleanza, Evangelizzazione

DJ Lucas Ninja

DJ Lucas Ninja è nominato per il Trofeo ‘Louvemos o Senhor’ (Trofeo Lodiamo il Signore)

Alleanza di Misericordia è rappresentata nel Trofeo Louvemos o Senhor 2022 (Trofeo Lodiamo il Signore).

Il nostro fratello e missionario di Alleanza, Dj Lucas Ninja, è stato nominato per il Trofeo Lodiamo il Signore 2022, nella categoria ‘Artista di musica elettronica’. Lucas è missionario di Alleanza da 5 anni e si esibisce come DJ cattolico da 11. Dal 2018 si occupa anche di produzione musicale.

Felicità e gratitudine riassumono questo suo momento: “Sono molto felice, una vittoria per tutti coloro che mi accompagnano e aiutano nell’evangelizzazione, principalmente in Alleanza, dove tutto ha avuto inizio. Inoltre è gratificante, è sempre bello questo riconoscimento per l’evangelizzazione”, ci ha detto nell’intervista.

 

Continua a leggere

11 Luglio 2022/da Stefano
https://www.alleanzadimisericordia.it/wp-content/uploads/2022/07/ArC_DJ-Lucas-Ninja-1.png 453 600 Stefano https://www.alleanzadimisericordia.it/wp-content/uploads/2019/11/alleanza_Orizz_color-700-300x129.png Stefano2022-07-11 14:41:532022-07-11 14:47:47DJ Lucas Ninja
Alleanza, Testimonianze

Mio figlio
è arrivato
per salvarmi la vita

Il mio nome è Renata, ho 34 anni. Ero una tossicodipendente e ho iniziato quando avevo 15 anni. Un tempo vivevo per la strada e ci sono rimasta a lungo in questa situazione, abbandonando persino la mia famiglia.

In questo periodo, ad un certo punto, ho notato che la mia pancia cresceva. Sono andata a fare un test di gravidanza e ho scoperto di essere incinta di 8 mesi, quindi sono andata a fare le cure pre natali.

Quel giorno la dottoressa notò che ero molto alterata, erano tre giorni che non dormivo, ero a corto di liquido amniotico e, di conseguenza, decise di mandarmi in ospedale. Dopo due giorni di ricovero l’assistente sociale mi disse che avrei potuto perdere la custodia del bambino, una volta nato.

Dopo il ricovero sono andata a casa di mia madre e ho passato tre giorni chiusa in una stanza, senza mangiare e vedere nessuno. Allora ho chiesto a Dio la grazia che mio figlio nascesse sano, con la promessa che non mi sarei più drogata, che avrei iniziato a praticare la carità, lavorando per Lui.

Mentre mancava un mese alla nascita di mio figlio soffrivo molto d’astinenza. In quei momenti pregai tanto e Dio non mi fece mancare il suo sostegno, altrimenti senza il suo aiuto sarei sicuramente uscita di casa a per comprare la droga.

Così il 28 novembre è nato mio figlio. Un Bambino bello, perfetto, sano e senza sintomi di astinenza. Si chiama Anthony.

Dopo la sua nascita ho avuto una depressione post parto e non riuscivo ad accettarlo. Era un figlio che ho sempre voluto nella mia vita, ma lo guardavo e non riuscivo ad amarlo.

Continua a leggere

24 Maggio 2022/da Stefano
https://www.alleanzadimisericordia.it/wp-content/uploads/2022/05/ArC_Renata.png 453 600 Stefano https://www.alleanzadimisericordia.it/wp-content/uploads/2019/11/alleanza_Orizz_color-700-300x129.png Stefano2022-05-24 16:33:292022-05-24 16:36:09Mio figlio
è arrivato
per salvarmi la vita
Alleanza, Alleanza in azione

Approvazione definitiva
degli Statuti

Approvazione definitiva degli Statuti – Messaggio del Presidente di Alleanza di Misericordia

L’Esaltazione della Santa Croce è sempre stata una data importante per Alleanza di Misericordia. Ricorda la morte del nostro primo missionario, Nivaldo. Dopo un incontro di evangelizzazione nell’antica FEBEM (carcere minorile), lui e altri due missionari uscirono di notte a cercare, nel centro di San Paolo, un giovane accolto che era fuggito dalla nostra casa.

Rientrati dopo poche ore, questi missionari subirono un incidente stradale e Nivaldo morì in quel momento. Al suo funerale, il giovane che Nivaldo è andato a cercare, è ritornato ed è rimasto vicino alla sua bara, ringraziando quel missionario che ha donato la sua vita per lui, così come Gesù, il Buon Pastore, ha donato la sua vita per noi.

La vita di Nivaldo è sempre stata una testimonianza concreta per tutti i membri di Alleanza su come dobbiamo dare la nostra vita, testimoniando la Misericordia di Dio che vuole raggiungere tutti, specialmente i più poveri e abbandonati.

Quest’anno, per sigillare questa speciale missione che il Signore ci ha affidato e celebrare questa festa con ancor più forza, il Signore ci ha fatto un grande dono!

Continua a leggere

1 Febbraio 2022/da Stefano
https://www.alleanzadimisericordia.it/wp-content/uploads/2022/07/ArC_Approvazione-Statuto.png 453 600 Stefano https://www.alleanzadimisericordia.it/wp-content/uploads/2019/11/alleanza_Orizz_color-700-300x129.png Stefano2022-02-01 00:00:592022-07-12 17:07:48Approvazione definitiva
degli Statuti
Alleanza, Storie

Quando il quadro della Madonna
ha salvato P.Enrico
dall’attacco di un posseduto

“Era il nemico che agiva in lui”, commenta il presbitero


P. Gabriel Vila Verde ha riferito nei social il caso straordinario di un quadro della Santissima Vergine Maria che ha “salvato” un sacerdote dall’attacco di un posseduto.
“Questo quadro che vedete nelle mie mani è un chiaro segno della protezione di Maria Santissima nella vita dei suoi figli. Appartiene alla comunità Alleanza di Misericordia, e ha una storia che fa venire i brividi.

Padre Enrico Porcu, uno dei fontatori di Alleanza di Misericordia, era solito ospitare in casa sua persone che vivevano per strada. Dipendenti, medicanti e persone sofferenti di ogni tipo venivano accolti nella sua piccola casa. Uno di loro, di nome Pedro, soffriva però di un male spirituale. Aveva vissuto in mezzo alle droghe per 18 anni. Quando lui era bambino, sua madre frequentava ambienti occultisti e aveva consacrato il figlio agli ‘exus’, mettendo del sangue di capretto nel biberon. Era cresciuto abituato a bere sangue di animali o persone di strada, e quando non ne trovava si tagliava con una lametta e beveva il proprio sangue. Era il nemico che agiva in lui.

Link articolo completo: https://it.aleteia.org/2021/11/18/quando-il-quadro-della-madonna-ha-salvato-un-sacerdote-dallattacco-di-un-posseduto/

di Padre Gabriel Vila Verde

Fonte: Aleteia

19 Novembre 2021/da Stefano
https://www.alleanzadimisericordia.it/wp-content/uploads/2021/11/ArC_Quadro-Maria.jpg 453 600 Stefano https://www.alleanzadimisericordia.it/wp-content/uploads/2019/11/alleanza_Orizz_color-700-300x129.png Stefano2021-11-19 12:21:292021-11-19 16:53:26Quando il quadro della Madonna
ha salvato P.Enrico
dall’attacco di un posseduto
Pagina 1 di 3123
© Copyright | Alleanza di Misericordia
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Twitter
Scorrere verso l’alto

Questo sito fa uso di cookies per migliorare l’esperienza di navigazione. Proseguendo si accetta l’uso dei cookies.

OKMaggiori informazioni×

Impostazioni Cookie e Privacy



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la consegna del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Privacy Policy
Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica