Alleanza di Misericordia
  • Alleanza di Misericordia
    • Fondatori
    • Storia
    • Carisma e spiritualità
    • Missione
    • Struttura del Movimento
    • Testimonianze
  • Notizie
  • Eventi
  • Evangelizzazione
    • Pastorale di strada
    • Thalita Kum
    • Cristoteca
    • Pastorale degli anziani
  • Formazione
    • Bibbia
    • Catechismo
    • Lectio Divina
    • Video
  • Dona
    • Wishraiser
    • Conto corrente
    • 5xMille
    • Regali Solidali
      • Bomboniere solidali
      • Portfolio Bomboniere
      • Portfolio Rosari
      • T-Shirt
  • Contatti
    • Richieste di Preghiera
  • Cerca
  • Menu
Alleanza

Direzionamento 2023

DIREZIONAMENTO DELL’ANNO 2023
Innestati in Cristo: “Rimanete in me e io in voi” (Gv 15,4a).

Sentiamo che l’appello che Dio fa nel 2023 a tutta la Famiglia di Alleanza di Misericordia può essere riassunto in questo versetto biblico del capitolo 15 del Vangelo di Giovanni, dove Gesù si presenta come la vera vite, mentre noi siamo i tralci (v. 1 ), attraverso questo motto: Innestati in Cristo: rimanete in me e io in voi (Gv 15,4a).

Riceviamo da Dio tutte le cure e tanti doni per produrre frutti nell’amore, ma molte volte possiamo correre il rischio di vivere una vita sterile. Anziché produrre uva dal sapore gradevole, per produrre del buon vino, simbolo di gioia, di amore e di Spirito Santo, rischiamo di produrre uva selvatica e acerba (cfr. Is 5,2b).

Quindi, comprendiamo che è solo rimanendo in Cristo che possiamo portare buoni frutti. Pertanto, il nostro desiderio è di assumere con maggiore forza la vita spirituale, per approfondire la centralità della Parola di Dio nella nostra vita spirituale e fraterna. Con questo cammino spirituale, nel 2023, vogliamo essere innestati in Cristo per vivere in Lui e lasciare che Lui viva pienamente in noi; rimanere in Cristo, nel Suo amore e lasciare che rimanga in noi.

Chiedo a Dio, che la Vergine Maria, l’Immacolata dello Spirito Santo, nostra Madre e Fondatrice, che ha vissuto pienamente e intimamente unita a Cristo ed è modello di chi ha saputo custodire la Parola nel suo cuore, interceda per noi e ci guidi in questo viaggio.

Auguro a tutti voi un felice e benedetto 2023.

 

Padre Evandro Torlai

Presidente di Alleanza di Misericordia

4 Gennaio 2023/da Stefano
https://www.alleanzadimisericordia.it/wp-content/uploads/2023/01/ArC_Direzione-2023.png 453 600 Stefano https://www.alleanzadimisericordia.it/wp-content/uploads/2019/11/alleanza_Orizz_color-700-300x129.png Stefano2023-01-04 14:18:162023-01-04 14:40:26Direzionamento 2023
Alleanza, Attualità

Misericordia Fest

Domenica 11 Settembre 2022, si è tenuto, presso la Congregazione Figlie della Carità, il Misericordia Fest!

L’evento annuale dell’Alleanza di Misericordia, con prediche, preghiere di guarigione con il Santissimo Sacramento e la Santa Messa, nella quale i membri di Alleanza, professano e rinnovano i vincoli di appartenenza al Movimento.

Hanno professato e rinnovato i vincoli, delle varie forme di appartenenza,  48 membri.

E quest’anno, è stato molto speciale perché la missionaria di vita, Agata Maria (di origine polacca), ha professato per la prima volta il vincolo di Olocausto, consacrando interamente la sua vita al Signore e al Carisma. Agata è missionaria in Sardegna insieme a Maria Francesca (missionaria sarda) e a Vanessa Paula, anche lei consacrata, ha rinnovato il  vincolo di Olocausto.

Per questa occasione speciale, erano presenti i nostri fondatori, padre Enrico Porcu e padre Antonello Cadeddu, e, direttamente dal Brasile, l’attuale presidenza del Movimento, padre Custodio, padre Evandro e Mary (sorella consacrata).

Hanno concelebrato la Santa Messa, padre Paolo Maran (saveriano amico di Alleanza), e Padre Bogdan (Polacco).

A questa giornata, hanno partecipato circa 200 persone, tra i quali tanti giovani che attraverso il nostro Carisma hanno sentito il tocco di Dio.

Lodiamo Dio per questo giorno speciale pieno di benedizioni!

 

21 Settembre 2022/da Stefano
https://www.alleanzadimisericordia.it/wp-content/uploads/2022/09/ArC_MF-11sett22-1.png 453 600 Stefano https://www.alleanzadimisericordia.it/wp-content/uploads/2019/11/alleanza_Orizz_color-700-300x129.png Stefano2022-09-21 15:42:522022-09-21 15:42:52Misericordia Fest
Alleanza, Eventi

Santa Messa per
l’approvazione definitiva
degli Statuti

Messa di ringraziamento per l’approvazione definitiva degli Statuti

“Concedo l’approvazione definitiva alle Costituzioni e a questo Statuto Canonico dell’Associazione Privata di Fedeli Alleanza di Misericordia” (Decreto di Approvazione Definitiva – Cardinale Odilo Pedro Scherer).

Con il cuore pieno di gratitudine, è stata celebrata oggi, nella Tenda della Misericordia, (Sítio Botuquara – San Paolo) la Santa Messa di ringraziamento per l’approvazione definitiva delle Costituzioni e degli Statuti della Famiglia Alleanza di Misericordia.

La celebrazione è stata presieduta dal Vescovo Ausiliare di San Paolo, Don Carlos Garcia, con la speciale presenza dei vescovi Don Carlos Silva – Regione di Brasilândia, e Don Antônio Carlos Altieri – Vescovo emerito di Passo Fundo/RS.

Hanno concelebrato i padri fondatori: Padre Antonello Cadeddu e Padre Enrico Porcu, il presidente P. Custódio, il vicepresidente P. Evandro Torlai, e altri sacerdoti che hanno vissuto con la famiglia Alleanza di Misericordia questo momento speciale.

Continua a leggere

12 Luglio 2022/da Stefano
https://www.alleanzadimisericordia.it/wp-content/uploads/2022/07/ArC_-Messa-Approvazione-Statuto.png 453 600 Stefano https://www.alleanzadimisericordia.it/wp-content/uploads/2019/11/alleanza_Orizz_color-700-300x129.png Stefano2022-07-12 17:03:552022-07-12 17:19:32Santa Messa per
l'approvazione definitiva
degli Statuti
Alleanza, Evangelizzazione

DJ Lucas Ninja

DJ Lucas Ninja è nominato per il Trofeo ‘Louvemos o Senhor’ (Trofeo Lodiamo il Signore)

Alleanza di Misericordia è rappresentata nel Trofeo Louvemos o Senhor 2022 (Trofeo Lodiamo il Signore).

Il nostro fratello e missionario di Alleanza, Dj Lucas Ninja, è stato nominato per il Trofeo Lodiamo il Signore 2022, nella categoria ‘Artista di musica elettronica’. Lucas è missionario di Alleanza da 5 anni e si esibisce come DJ cattolico da 11. Dal 2018 si occupa anche di produzione musicale.

Felicità e gratitudine riassumono questo suo momento: “Sono molto felice, una vittoria per tutti coloro che mi accompagnano e aiutano nell’evangelizzazione, principalmente in Alleanza, dove tutto ha avuto inizio. Inoltre è gratificante, è sempre bello questo riconoscimento per l’evangelizzazione”, ci ha detto nell’intervista.

 

Continua a leggere

11 Luglio 2022/da Stefano
https://www.alleanzadimisericordia.it/wp-content/uploads/2022/07/ArC_DJ-Lucas-Ninja-1.png 453 600 Stefano https://www.alleanzadimisericordia.it/wp-content/uploads/2019/11/alleanza_Orizz_color-700-300x129.png Stefano2022-07-11 14:41:532022-07-11 14:47:47DJ Lucas Ninja
Alleanza, Testimonianze

Mio figlio
è arrivato
per salvarmi la vita

Il mio nome è Renata, ho 34 anni. Ero una tossicodipendente e ho iniziato quando avevo 15 anni. Un tempo vivevo per la strada e ci sono rimasta a lungo in questa situazione, abbandonando persino la mia famiglia.

In questo periodo, ad un certo punto, ho notato che la mia pancia cresceva. Sono andata a fare un test di gravidanza e ho scoperto di essere incinta di 8 mesi, quindi sono andata a fare le cure pre natali.

Quel giorno la dottoressa notò che ero molto alterata, erano tre giorni che non dormivo, ero a corto di liquido amniotico e, di conseguenza, decise di mandarmi in ospedale. Dopo due giorni di ricovero l’assistente sociale mi disse che avrei potuto perdere la custodia del bambino, una volta nato.

Dopo il ricovero sono andata a casa di mia madre e ho passato tre giorni chiusa in una stanza, senza mangiare e vedere nessuno. Allora ho chiesto a Dio la grazia che mio figlio nascesse sano, con la promessa che non mi sarei più drogata, che avrei iniziato a praticare la carità, lavorando per Lui.

Mentre mancava un mese alla nascita di mio figlio soffrivo molto d’astinenza. In quei momenti pregai tanto e Dio non mi fece mancare il suo sostegno, altrimenti senza il suo aiuto sarei sicuramente uscita di casa a per comprare la droga.

Così il 28 novembre è nato mio figlio. Un Bambino bello, perfetto, sano e senza sintomi di astinenza. Si chiama Anthony.

Dopo la sua nascita ho avuto una depressione post parto e non riuscivo ad accettarlo. Era un figlio che ho sempre voluto nella mia vita, ma lo guardavo e non riuscivo ad amarlo.

Continua a leggere

24 Maggio 2022/da Stefano
https://www.alleanzadimisericordia.it/wp-content/uploads/2022/05/ArC_Renata.png 453 600 Stefano https://www.alleanzadimisericordia.it/wp-content/uploads/2019/11/alleanza_Orizz_color-700-300x129.png Stefano2022-05-24 16:33:292022-05-24 16:36:09Mio figlio
è arrivato
per salvarmi la vita
Alleanza, Alleanza in azione

Approvazione definitiva
degli Statuti

Approvazione definitiva degli Statuti – Messaggio del Presidente di Alleanza di Misericordia

L’Esaltazione della Santa Croce è sempre stata una data importante per Alleanza di Misericordia. Ricorda la morte del nostro primo missionario, Nivaldo. Dopo un incontro di evangelizzazione nell’antica FEBEM (carcere minorile), lui e altri due missionari uscirono di notte a cercare, nel centro di San Paolo, un giovane accolto che era fuggito dalla nostra casa.

Rientrati dopo poche ore, questi missionari subirono un incidente stradale e Nivaldo morì in quel momento. Al suo funerale, il giovane che Nivaldo è andato a cercare, è ritornato ed è rimasto vicino alla sua bara, ringraziando quel missionario che ha donato la sua vita per lui, così come Gesù, il Buon Pastore, ha donato la sua vita per noi.

La vita di Nivaldo è sempre stata una testimonianza concreta per tutti i membri di Alleanza su come dobbiamo dare la nostra vita, testimoniando la Misericordia di Dio che vuole raggiungere tutti, specialmente i più poveri e abbandonati.

Quest’anno, per sigillare questa speciale missione che il Signore ci ha affidato e celebrare questa festa con ancor più forza, il Signore ci ha fatto un grande dono!

Continua a leggere

1 Febbraio 2022/da Stefano
https://www.alleanzadimisericordia.it/wp-content/uploads/2022/07/ArC_Approvazione-Statuto.png 453 600 Stefano https://www.alleanzadimisericordia.it/wp-content/uploads/2019/11/alleanza_Orizz_color-700-300x129.png Stefano2022-02-01 00:00:592022-07-12 17:07:48Approvazione definitiva
degli Statuti
Alleanza, Storie

Quando il quadro della Madonna
ha salvato P.Enrico
dall’attacco di un posseduto

“Era il nemico che agiva in lui”, commenta il presbitero


P. Gabriel Vila Verde ha riferito nei social il caso straordinario di un quadro della Santissima Vergine Maria che ha “salvato” un sacerdote dall’attacco di un posseduto.
“Questo quadro che vedete nelle mie mani è un chiaro segno della protezione di Maria Santissima nella vita dei suoi figli. Appartiene alla comunità Alleanza di Misericordia, e ha una storia che fa venire i brividi.

Padre Enrico Porcu, uno dei fontatori di Alleanza di Misericordia, era solito ospitare in casa sua persone che vivevano per strada. Dipendenti, medicanti e persone sofferenti di ogni tipo venivano accolti nella sua piccola casa. Uno di loro, di nome Pedro, soffriva però di un male spirituale. Aveva vissuto in mezzo alle droghe per 18 anni. Quando lui era bambino, sua madre frequentava ambienti occultisti e aveva consacrato il figlio agli ‘exus’, mettendo del sangue di capretto nel biberon. Era cresciuto abituato a bere sangue di animali o persone di strada, e quando non ne trovava si tagliava con una lametta e beveva il proprio sangue. Era il nemico che agiva in lui.

Link articolo completo: https://it.aleteia.org/2021/11/18/quando-il-quadro-della-madonna-ha-salvato-un-sacerdote-dallattacco-di-un-posseduto/

di Padre Gabriel Vila Verde

Fonte: Aleteia

19 Novembre 2021/da Stefano
https://www.alleanzadimisericordia.it/wp-content/uploads/2021/11/ArC_Quadro-Maria.jpg 453 600 Stefano https://www.alleanzadimisericordia.it/wp-content/uploads/2019/11/alleanza_Orizz_color-700-300x129.png Stefano2021-11-19 12:21:292021-11-19 16:53:26Quando il quadro della Madonna
ha salvato P.Enrico
dall’attacco di un posseduto
Alleanza, Libri

Nuovo dipinto dell’Immacolata
dello Spirito Santo
copertina di un libro

Abbiamo già raccontato qui l’inizio della devozione all’Immacolata dello Spirito Santo e la storia del primo dipinto di questa immagine.

“(…) Nella preghiera e nell’estasi di quel momento sentimmo fortemente la presenza di Maria, nostra Madre, e che il Signore ci chiedeva di disegnare un ritratto di Lei come Immacolata dello Spirito Santo, Madre della nostra famiglia Alleanza di Misericordia.

Con semplice obbedienza di bambino al padre, padre Antonello e Maria Paola, attraverso il dono carismatico dello Spirito, guidavano la mano di padre Enrico, che a sua volta disegnava, con una semplice matita su foglio bianco, tutto quello che il Signore metteva nei nostri cuori”.

 

il libro dell’Immacolata dello Spirito Santo

Dopo tanti anni, su richiesta di alcuni fratelli a padre Enrico, per far conoscere questo titolo e la presenza della Vergine che viene ad annunciare una Nuova Pentecoste di Misericordia sull’umanità, il sacerdote ha recentemente lanciato il libro “Immacolata dello Spirito Santo: alba di un tempo nuovo, medicina per i nostri giorni”.
Su lancio del libro c’è una riflessione importante da fare: l’immagine in copertina. È stata recentemente dipinta da un sacerdote amico di Alleanza, il quale, dopo aver contattato il movimento, avendo visto un disegno dell’Immacolata e conosciuta la storia, si è sentito spinto a donare la sua capacità artistica nel realizzare un nuovo dipinto.

Durante questa fase ha vissuto alcune esperienze importanti tra le quali la riscoperta dell’umiltà del suo dono e il rafforzarsi della propria fede, sentendo forte la presenza della Vergine che lo accompagnava. Padre Edson Ikeda, della Congregazione degli Oblati di San Giuseppe, responsabile del dipinto che è riprodotto sulla copertina del libro, ci ha raccontato la sua testimonianza su quanto accaduto e sull’ispirazione avuta.

Continua a leggere

8 Giugno 2021/da Stefano
https://www.alleanzadimisericordia.it/wp-content/uploads/2021/06/ArC_-lancio-libro.jpg 453 600 Stefano https://www.alleanzadimisericordia.it/wp-content/uploads/2019/11/alleanza_Orizz_color-700-300x129.png Stefano2021-06-08 00:00:242022-09-21 15:15:36Nuovo dipinto dell'Immacolata
dello Spirito Santo
copertina di un libro
Alleanza, Chiesa

Solennità del Corpus Domini
e Adorazione Eucaristica
nell’Alleanza

La Chiesa cattolica ha sempre avuto uno zelo particolare per l’Eucaristia, riconoscendo in questo Sacramento la presenza di Gesù stesso, vivo e operante tra i cristiani.

Fu però solo nel 1264 che la Solennità in onore del Corpo di Cristo fu ufficializzata da Papa Urbano IV, il giovedì successivo alla festa della Santissima Trinità, dopo alcuni fatti notevoli.

 

La devozione di Santa Giuliana

Il primo fatto è stato quello di Santa Giuliana, una suora agostiniana del convento di Mont Cornillon, a Liegi, in Belgio. Fin da giovanissima ebbe una grande venerazione per il Santissimo Sacramento. Ciò si intensificò con le visioni della luna con una macchia scura, intesa come assenza di una festa liturgica dove i fedeli potessero adorare l’Eucaristia per accrescere la loro fede, prosperare nella pratica delle virtù e riparare le offese al Santissimo Sacramento.

Dopo 20 anni, la mistica, allora priora del convento, affidò le immagini viste al Vescovo di Liegi, Monsignor Alberto Thourotte, che con il tempo stabilì nella sua diocesi nel 1246, nella parrocchia di Sainte Martin, la festa del Corpus Domini. In futuro, la festa è stata seguita da diversi vescovi della regione. Inoltre, confidò le visioni anche al canonico Giacomo Pantaleone di Troyes, che anni dopo divenne papa Urbano IV.

 

Miracolo Eucaristico

Il secondo fatto è dovuto al miracolo eucaristico di Bolsena. Secondo la tradizione il sacerdote tedesco Pietro da Praga*, si recò al santuario di Bolsena, sulla tomba di Santa Cristina, per sentirsi fortificato nelle verità di fede, fra tutte la presenza reale di Cristo nell’eucaristia. Chiese alla Santa di intercedere presso Dio per donargli la forza, la certezza nella fede che l’avevano distinta nella prova estrema del martirio. Mentre stava celebrando, al momento della consacrazione, di nuovo venne assalito dai dubbi, e fu in quell’istante che l’ostia gli apparve arrossata di sangue e che cominciò a scorrere giù per le sue mani, sul corporale e sull’altare, copiosamente stillava bagnando il corporale. 

Così Padre Pietro interruppe la messa e si recò a Orvieto, dove temporaneamente soggiornava con la sua corte Papa Urbano IV, ottenendo da lui il perdono e l’assoluzione. Il sommo pontefice inviò subito a Bolsena, Giacomo, vescovo di Orvieto, accompagnato, secondo la leggenda, dai teologi Tommaso d’Aquino e Bonaventura da Bagnoregio, per verificare il fatto e portare fino a lui le reliquie. Genuflesso, Urbano IV ricevette l’ostia e i lini intrisi di sangue, e li recò, tra la commozione e l’esultanza di tutti, nella cattedrale orvietana di Santa Maria.

Continua a leggere

4 Giugno 2021/da Stefano
https://www.alleanzadimisericordia.it/wp-content/uploads/2021/06/ArC_-Gesù-Eucaristico.jpg 453 600 Stefano https://www.alleanzadimisericordia.it/wp-content/uploads/2019/11/alleanza_Orizz_color-700-300x129.png Stefano2021-06-04 00:00:092021-06-04 17:20:07Solennità del Corpus Domini
e Adorazione Eucaristica
nell'Alleanza
Alleanza, Spiritualità

L’immagine dell’Immacolata
dello Spirito Santo

L’immagine dell’Immacolata dello Spirito Santo

Alla vigilia della solennità di Pentecoste, celebriamo il giorno dell’Immacolata dello Spirito Santo. Scopri di più nel testo che segue sulla storia di questa devozione, tanto cara ai membri di Alleanza di Misericordia.


“Come un bambino, seduto sulle ginocchia del Padre, abbandona le mani nelle Sue Mani. Lascia che Ti conduca e disegni, muovendo la matita che è nella tua mano di bambino, su un foglio bianco il Suo progetto nella vostra vita e la sua missione nel mondo…”

 

Abbandonati come pennelli nella mano dell’artista

Mentre i primi compagni e fratelli intercedevano in Adorazione, il 21 dicembre 1999, attraverso Maria Paola, il Signore parlò con queste parole ai nostri cuori assetati e ben disposti, desiderosi di comprendere il Suo progetto nelle nostre vite.

Abbiamo capito che il Signore ci voleva semplici come bambini (cfr Sl 130) e che quest’opera scaturiva dal Cuore Misericordioso del Padre del cielo, il quale ci chiedeva abbandono, docilità (come la matita in mano al bambino), umiltà, disponibilità piena e silenziosa (come il foglio bianco), l’ascolto di Lui (della sua Parola), lasciandoci dirigere e guidare dalla Sua mano che muoveva la nostra.

Nella preghiera e nell’estasi di quel momento sentimmo fortemente la presenza di Maria, nostra Madre, e che il Signore ci chiedeva di disegnare un ritratto di Lei come Immacolata dello Spirito Santo, Madre della nostra famiglia Alleanza di Misericordia.

Con semplice obbedienza di bambino al padre, padre Antonello e Maria Paola, attraverso il dono carismatico dello Spirito, guidavano la mano di padre Enrico, che a sua volta disegnava, con una semplice matita su foglio bianco, tutto quello che il Signore metteva nei nostri cuori.

Continua a leggere

4 Giugno 2021/da Stefano
https://www.alleanzadimisericordia.it/wp-content/uploads/2021/06/ArC_-ImSpirSanto.jpg 453 600 Stefano https://www.alleanzadimisericordia.it/wp-content/uploads/2019/11/alleanza_Orizz_color-700-300x129.png Stefano2021-06-04 00:00:072021-06-08 16:19:11L'immagine dell’Immacolata
dello Spirito Santo
Pagina 1 di 212
© Copyright | Alleanza di Misericordia
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Twitter
Scorrere verso l’alto

Questo sito fa uso di cookies per migliorare l’esperienza di navigazione. Proseguendo si accetta l’uso dei cookies.

OKMaggiori informazioni×

Impostazioni Cookie e Privacy



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la consegna del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Privacy Policy
Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica